E' oramai dato per pacifico l’orientamento giurisprudenziale della Suprema Corte in base al quale tra paziente ed Ente Ospedaliero viene a perfezionarsi un contratto di opera intellettuale professionale con la applicabilità del regime di questo tipo di responsabilità sia per quanto riguarda la ripartizione dell’onere della prova ed il grado della colpa, sia per quanto concerne l’ambito di esecuzione delle obbligazioni contratte mediante l’applicazione degli artt. 1176, 1218 e 2336 del cod. civ..
|
Advertisement | Close |
Questo sito utilizza cookie. Se procedi con la navigazione ne acconsenti l'uso. Clicca su questa pagina Cookies Policy per conoscere i dettagli della nostra policy.
|
Ater e fognature malfunzionanti il tribunale ordina la perizia |
SAN DONA’. Seconda udienza, l’altro ieri, davanti al giudice civile per il ricorso, presentato da Rosanna Doro, sullo stato delle fognature nel complesso Ater di via Tiepolo. E primi risultati positivi per i cittadini. Il giudice ha stabilito che venga eseguita una perizia sulla conformità del sistema fognario, che servirà ad appurare la situazione delle fognature e a individuare le eventuali cause del malfunzionamento. Da anni, infatti, i residenti lamentano allagamenti ad ogni pioggia un po’ più intensa, con l’acqua che invade la case, provocando disagi e danni ingenti, che per una famiglia avrebbero toccato già quota 14 mila euro. Già nel maggio 2006 era stata inviata al Comune una petizione, sottoscritta da 35 famiglie. Alla missiva però non sarebbe seguita alcuna risposta. In seguito sembrava che fosse stata trovata la disponibilità di 150 mila euro per intervenire sul sistema fognario della zona, ma dell’avvio dei lavori non si è più avuta notizia. Adesso a eseguire la perizia, per conto del Tribunale, sarà il geometra Bison. Gli inquilini, assistiti dall’avvocato Vigani, si affideranno invece all’architetto Laura Rigoletto, come consulente di parte. Il sopralluogo degli esperti si terrà il prossimo 25 febbraio, mentre una nuova udienza davanti al giudice è già stata fissata per il 5 giugno. In quell’occasione, è prevista la discussione delle risultanze delle perizie che verranno eseguite sulle fognature. Solo in seguito sarà possibile stabilire se sussistano o meno responsabilità di Comune o Ater e per i cittadini avviare eventuali richieste di risarcimento danni. (g.mon.)
la Nuova di Venezia — 10 febbraio 2008 pagina 39 sezione: PROVINCIA Avv. Alberto Vigani *** LO STUDIO SLTL FORNISCE ASSISTENZA E TUTELA LEGALE PER IL RECUPERO RETRIBUZIONI E TUTELA LAVORATORI ✔️ BUSTE PAGA non incassate; Contattaci subito per sapere come fare e non perdere i tuoi diritti: tel. +39 0421.232172 o+39 0421.232181; o seguici su Facebook. Ricorda che siamo operativi in tutto il Veneto ed il Friuli.
|
< Prec. | Pros. > |
---|